L’ Agenda Legale Elettronica è un software in ambiente Windows progettato per la gestione completa dello Studio Legale e l’utilizzo di tutti i nuovi servizi telematici connessi con il Processo Civile Telematico, quali il deposito telematico degli atti, la gestione dell’indirizzo di posta elettronica certificata, la notificazione degli atti a mezzo posta elettronica certificata conforme alle nuove regole tecniche per i documenti informatici contenute nel recente D.P.C.M. 13 novembre 2014, la consultazione ed aggiornamento tramite Polisweb con acquisizione automatica dei fascicoli direttamente dai registri di cancelleria.
Visualizza la scheda illustrativa del programma.
Visualizza il contratto di licenza d’uso.
Il programma può utilizzare tutti i dispositivi di firma digitale forniti su smart card o chiavetta USB.
Distribuito con Licenza annuale valida 365 giorni dall’attivazione e disponibile in 3 versioni:
• Lite: contiene il modulo Redattore Atti per il PCT con invio automatico della busta telematica con la p.e.c. dell’utente – Licenza annuale Euro 30,50 (I.V.A. compresa)
• Base: contiene i moduli Pratiche (1), Redattore Atti, Notificazioni a mezzo p.e.c., Gestione p.e.c., Rubrica – Licenza annuale Euro 79,30 (I.V.A. compresa)
• Agenda Legale Elettronica: comprende tutte le funzionalità – Licenza annuale Euro 140,30 (I.V.A. compresa) – Licenza aggiuntiva (medesimo intestatario ed annualità) Euro 70,15 (I.V.A. compresa). Se acquistata unitamente ad Agenda Legale cartacea i prezzi sono: Licenza annuale Euro 115,90 (I.V.A. compresa) • Licenza aggiuntiva (medesimo intestatario ed annualità) Euro 70,15. (2)
La licenza annuale prevede l’installazione su un singolo PC e comprende l’assistenza telefonica gratuita alle condizioni sotto riportate ed il rilascio di tutti gli aggiornamenti e nuove versioni.
• Agenda Legale Elettronica Versione Cloud: comprende tutte le funzionalità – Licenza annuale Euro 244,00 (I.V.A. compresa) – INSTALLABILE SU UN NUMERO ILLIMITATO DI DISPOSITIVI
AVVERTENZE SULL’ ASSISTENZA
Per il corretto utilizzo del programma è richiesta una conoscenza di base delle regole di funzionamento del sistema operativo, delle operazioni standard da eseguirsi sul proprio pc ed una minimale conoscenza dell’uso del software Agenda Legale Elettronica da acquisirsi attraverso la lettura del manuale contenuto nella sezione Info dell’Agenda.
Il nostro servizio di assistenza è operativo e gratuito esclusivamente per comprovato malfunzionamento del software segnalato da apposito messaggio nel corso della procedura o comunicazione di errori in fase di deposito di atti al PCT, anche se non dipendenti dal software ed In nessun caso potranno essere fornite gratuitamente istruzioni in ordine al deposito degli atti al PCT.
Per tutte le problematiche non rientranti in quelle di cui sopra il servizio di assistenza telefonica o tramite collegamento in remoto verrà effettuata PREVIO PAGAMENTO della prima ora (o frazione) al costo di € 40,00 (oltre IVA); la richiesta sarà evasa entro le 24 ore dalla richiesta. Sono disponibili pacchetti di assistenza prepagata al costo di euro 180 oltre IVA per n. 5 ore e di euro 300,00 oltre IVA per n. 10.
La somma verrà rimborsata in caso di malfunzionamento del software ad insindacabile giudizio dei ns. tecnici.
Il servizio di assistenza è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.45 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00, non potranno pertanto essere prese in carico richieste effettuate in orari diversi.
(1) Sono disabilitate le funzioni legate allo scarico dei dati dal polisweb, la parcellazione ed il funzionamento in rete.
(2) Previsti sconti per acquisto combinato con Agenda Legale cartacea. Sconto del 50% sull’acquisto di licenze aggiuntive allo stesso intestatario e per il medesimo periodo di validità.
Prova gratuita di 60 giorni Versione Completa
Scarica la versione completa dell’Agenda Legale Elettronica, attivabile gratuitamente per un periodo di prova di 60 giorni. Al termine l’eventuale trasformazione della licenza comporterà l’inserimento di un nuovo codice, senza ulteriori interventi.
Prima di scaricare il programma leggere le Condizioni di licenza d’uso, disponibili cliccando qui.
Scaricando ed installando il software si intendono accettate, senza riserva alcuna, dette Condizioni.
Cliccare qui per scaricare il file di installazione
Il manuale è consultabile dalla sezione INFO del programma o disponibile, in formato PDF, cliccando qui.
Per attivare il programma gratuitamente per 60 giorni: al primo avvio del programma inviare il codice visualizzato all’indirizzo:agenda@momentolegislativo.it
Principali Funzionalità dell’Agenda Legale Elettronica
Fatturazione Elettronica.
Il software consente ora di predisporre le fatture elettroniche in formato .xml e di inviarle al Sistema di Interscambio (SdI) dell’Agenzia delle Entrate che provvederà al loro recapito al destinatario e – qualora l’utente intenda avvalersene – al servizio di conservazione a norma sia delle fatture emesse (attive) che di quelle ricevute (passive):
• impostazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata da utilizzare per l’invio/ricezione delle fatture;
• impostazione dei parametri fiscali dell’avvocato da inserire nella fattura elettronica;
• inserimento dei dati fiscali del destinatario necessari alla compilazione del documento in formato XML;
• generazione della fattura elettronica nei formati .XML e .PDF;
• apposizione della firma digitale con utilizzo del formato CADES per il documento XML;
• invio tramite p.e.c.;
• monitoraggio delle ricevute di accettazione e consegna nonché di tutte le ricevute successive emesse dal sistema dell’Agenzia delle Entrate con evidenza dello status dell’invio;
• salvataggio di tutte le fatture nella pratica di competenza e nell’archivio fatturazioni per l’eventuale successivo invio a collaboratori esterni.
Redattore Atti per il Processo Civile Telematico, anche Processo Amministrativo e Tributario
Attraverso una serie di maschere, l’utente è guidato nella formazione dell’atto da depositare:
• richiesta dei dati obbligatori;
• calcolo del contributo unificato, se dovuto ed acquisizione della ricevuta telematica di pagamento o di altra forma di versamento utilizzata;
• acquisizione dell’atto principale;
• produzione della Nota di iscrizione a Ruolo, quando necessaria;
• allegazione dei documenti e della procura;
• allegazione dei file relativi alle ricevute di notifiche effettuate a mezzo p.e.c.;
• generazione automatica dell’attestazione di conformità, quando richiesta;
• sottoscrizione con la firma digitale dell’utente e degli eventuali altri firmatari dell’atto da depositare e chiusura della “busta telematica” – la firma è apposta in formato PADES per i documenti PDF e Cades (p7m) per tutti gli altri tipi di file;
• invio tramite Posta Elettronica Certificata con selezione dell’indirizzo di p.e.c. professionale di qualsiasi utente presente in Rubrica. (la successiva gestione della PEC è effettuato dal Modulo integrato Gestione p.e.c.)
MAIL – Gestione completa messaggi inviati/ricevuti da tutte le caselle di posta elettronica degli utenti, certificata ed ordinaria
Gestione di tutta le corrispondenza relativa all’indirizzo di posta elettronica certificata:
• Ricezione automatica dei messaggi
• Creazione di nuovi messaggi
• Inoltro di messaggi ricevuti
• Monitoraggio di tutte le comunicazioni conseguenti al deposito telematico degli atti con inserimento automatico nella pratiche di competenza e monitoraggio dello status del deposito;
• Ricezione delle comunicazioni di cancelleria con attribuzione alla competente pratica.
• Collegamento di tutti i messaggi alle relative pratiche.
• Ricezione delle ricevute delle notificazioni inviate.
Possibilità di inserimento di filtri; data, indirizzo mittente, oggetto.
La nostra gestione della pec non pregiudica l’utilizzo di altri programmi di utilizzo della posta elettronica (es. outlook) in quanto tutti i messaggi sono copiati dalla webmail del gestore, dove restano memorizzati e disponibili.
Notificazione degli atti a mezzo P.E.C.
Il modulo consente la notificazione di atti mediante l’indirizzo di posta elettronica certificata professionale con la semplice compilazione di una finestra di acquisizione dati:
• selezione dei destinatari della notificazione, con collegamento alla rubrica per l’utilizzo di indirizzi già presenti in archivio;
• inserimento degli atti da notificare;
• generazione automatica della relazione di notificazione e dell’eventuale attestazione di conformità;
• apposizione della firma digitale con utilizzo del formato PADES per i documenti PDF;
• invio tramite p.e.c.;
• monitoraggio delle ricevute di accettazione e consegna delle comunicazioni, così come previsto dalla L. 53/1994 con evidenza dello status dell’invio;
• salvataggio di tutta la documentazione nella pratica di competenza per l’eventuale successiva allegazione ad atti da depositare telematicamente.
In caso di successiva iscrizione a ruolo di atti precedentemente notificati è necessario inserire quale atto principale il file firmato notificato. La nostra procedura, nella fase di preparazione gestita dal Redattore Atti, consente di prelevare il file originale notificato direttamente dall’archivio documenti della pratica, così come le relative Ricevute di accettazione e Ricevute di avvenuta consegna.
Polisweb
Gestisce il collegamento via Internet a tutti gli uffici giudiziari per scaricare automaticamente dati, documenti, scadenze di termini, calendario attività, dai registri di cancelleria; una replica dei fascicoli processuali direttamente nel proprio PC.
Sono acquisite le informazioni relative a:
• Dati del procedimento: curia, sezione, giudice, ruolo, materia, oggetto;
• Eventi: tutte le attività presenti nei registri di cancelleria;
• Scadenze di termini ed Udienze: aggiornamento automatico con implementazione nella pratica e nel diario dell’agenda.
• Scarico di tutti i documenti: download di tutti i documenti presenti nel fascicolo elettronico, disponibili sia com “Copia informatica” che come “Duplicato informatico”;
• Dati delle parti e dei difensori: inserimento automatico sia nella pratica che nella rubrica delle anagrafiche delle parti costituite e dei relativi difensori;
Consultazione simultanea di tutti gli Uffici e reportistica di ogni interrogazione effettuata, con evidenza delle modifiche apportate.
Alert automatici per interruzione servizi telematici, come da comunicazioni DIGSIA
La procedura crea automaticamente le nuove pratiche e consente di “collegare” quelle già presenti ai corrispondenti fascicoli processuali per i successivi aggiornamenti.
Agenda Legale
Gestione di tutte le scadenze, inserite manualmente o prelevate dal Polisweb, suddivise tra:
• Udienze
• Scadenze
• Attività
• Appuntamenti
Finestra Memoranda con evidenza di tutte attività di porssima scadenza in base ad un allarme impostato automaticamente dal programma, ma con intervallo temporale scelto dall’utente.
Tutti gli impegni presenti nel Diario, possono essere sincronizzati con il calendario presente nei dispositivi mobili – il diario dell’Agenda si sincronizza con tutti i dispositivi mobili (Ipad, Iphone, smartphone, ecc.) tramite account gmail e Google Calendar. In questo modo le attività, udienze, appuntamenti e qualsiasi altro impegno sono aggiornati in tempo reale sul dispositivo mobile. Il collegamento è monodirezionale, cioè non consente di inserire in Agenda scadenze create direttamente sul dispositivo mobile.
Rubrica
Anagrafiche complete di:
• Clienti con gestione degli incassi relativi alle fatture emeesse;
• Controparti;
• Avvocati di Studio;
• Avvocati controparte;
• Collaboratori;
• Contatti Personali.
Pratiche
Funzionalità differenziate tra le versioni base e completa:
– Agenda Legale Elettronica: Archivio fascicoli inseriti dall’utente e/o scaricati tramite il PolisWeb, contenente i dati relativi a: Parti • Autorità • Eventi • Scadenze suddivise tra Udienze, Attività, Appuntamenti • Gestione dei documenti, acquisiti direttamente o scaricati dal Polisweb • Notificazioni • P.E.C. • Depositato telematico Atti • Fatturazione elettronica con registrazione di tutti i documenti emessi, gestione degli invii e delle ricevute e produzione della relativa reportistica contabile mensile, trimestrale e annuale.
– Versione Base: Archivio fascicoli inseriti dall’utente contenente i dati relativi a: Parti • Autorità • Documenti • Notificazioni • P.E.C. • Deposito telematico Atti.
Requisiti di sistema:
• Sistema operativo Windows 7 Service Pack 1 o superiore
• Dispositivo di firma digitale su smartcard o chiavetta USB
• Indirizzo di Posta Elettronica Certificata.
Per maggiori informazioni contattare il Servizio Clienti:
• ai numeri 06.44.36.27.37 – 06.44.36.27.96
• con e.mail all’indirizzo: agenda@momentolegislativo.it