Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la nuova legislazione relativa all’aggiornamento delle norme sull’assicurazione auto che mira a garantire una migliore protezione e un trattamento equo ai cittadini che assicurano i propri veicoli o coinvolti in incidenti.
Con questa normativa si sono volute colmare le lacune esistenti e a migliorare l’attuale direttiva UE sull’assicurazione auto.
I punti principali delle nuove norme di riferimento riguardano :
-
– Attestazioni di sinistralità pregressa e strumenti di confronto prezzi per un trattamento equo
-
– Protezione delle vittime in caso di bancarotta dell’assicuratore
-
– Evitare l’eccesso di regolamentazione: esclusi e-bike ed eventi sportivi motoristici
- L’aggiornamento normativo esclude dagli obblighi assicurativi i veicoli con una velocità inferiore ai 14 km/h (come i trattori da giardino e i monopattini per la mobilità cittadina) e le biciclette elettriche.
- La legge dovrà ora essere adottata formalmente dal Consiglio e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea. Gli Stati membri disporranno di 24 mesi per recepire la direttiva aggiornata nel diritto nazionale.