A seguito della pubblicazione da parte della Direzione Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia, sono entrati in vigore oggi i nuovi codici oggetto per l’iscrizione a ruolo dei procedimenti innanzi ai Tribunali Civili.
In particolare sono stati introdotti i nuovi codici oggetto per l’iscrizione dei procedimenti di competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa e sono stati introdotti nuovi codici per l’iscrizione a ruolo dei ricorsi per decreto ingiuntivo e per i procedimenti cautelari.
A seguito dell’introduzione dei nuovi codici sono stati deprecati e dunque non risultano più utilizzabili, tra gli altri i seguenti codici:
010001 – procedimento di ingiunzione ante causam
010002 – procedimento di ingiunzione ante causam (intermediazione finanziaria, bancari e creditizi)
011011 – procedimenti cautelare ante causam (Sequestro)
012021 – procedimenti cautelare ante causam (Istr. Preventiva)
013001 – procedimenti cautelare ante causam (Inibitoria)
014002 – procedimenti cautelari davanti alla Corte di Appello
a seguito della modifica dei codici oggetto sono stati introdotti codici specifici sia con riferimento ai procedimenti cautelari ante causam di competenza delle Sezioni specializzate dell’impresa, sia con riguardo ai procedimenti di ingiunzione di competenza delle altre sezioni di Tribunale.
Limitatamente ai procedimenti di ricorso per decreto ingiuntivo sono stati introdotti i codici da 010003 a 010029 a seconda del rapporto sottostante la richiesta.
Riservandoci di approfondire meglio il dettaglio delle modifiche ricordiamo che dall’ 11 GENNAIO 2021 per l’iscrizione a ruolo dei decreti ingiuntivi NON E’ PIU’ POSSIBILE UTILIZZARE IL CODICE GENERICO 010001 – PROCEDIMENTO DI INGIUNZIONE ANTE CAUSAM ma occorrerà utilizzare il codice relativo alla tipologia di rapporto sottostante la richiesta.
In allegato pubblichiamo l’elenco completo dei nuovi codici introdotti e di quelli deprecati come fornito dalla DGSIA.
Codici oggetto depositi telematici