AVVOCATI – DISCIPLINA SPECIALIZZAZIONI FORENSI – DECRETO MINISTERIALE – IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE SULLA GAZZETTA UFFICIALE

15.10.2015

In data 12 agosto 2015 il Ministro della Giustizia con la firma del decreto ministeriale che introduce il regolamento di disciplina per il conseguimento ed il mantenimento del titolo di avvocato specialista, ha dato attuazione al nuovo ordinamento della professione di Avvocato.
Il decreto, che potrà subire in corso di applicazione delle modifiche a seguito della verifica dell’efficacia, dovrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Sono previste diciotto aree di specializzazione all’interno delle quali il professionista potrà individuare al massimo due settori.
Tra i requisiti previsti l’avvocato dovrà aver frequentato positivamente corsi di specializzazione negli ultimi cinque anni, non dovrà aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi tre anni e non essere stato revocato dal titolo negli ultimi due anni.
La durata dei percorsi formativi dovrà essere di almeno un biennio con un minimo di duecento ore di attività didattica ed obbligo di frequenza.
E’ prevista la possibilità di conseguimento del titolo per il professionista con anzianità di iscrizione all’albo forense di almeno 8 anni e che abbia esercitato la professione in modo continuativo negli ultimi 5 anni in uno dei settori di specializzazione, con quindici incarichi annuali professionali fiduciari rilevanti .
Ogni tre anni l’avvocato specialista per mantenere il titolo dovrà documentare al proprio Consiglio dell’ordine l’adempimento degli obblighi di formazione permanente, ovvero dimostrare di aver esercitato continuativamente l’attività nel settore specifico.
In via transitoria il titolo potrà essere conseguito con il superamento di un esame scritto e orale per gli avvocati che nel periodo 2011-2015 abbiano ottenuto un attestato di frequenza a un corso almeno biennale di alta formazione specialistica.