La Legge di Bilancio 27 dicembre 2017, n. 205 pubblicata in G.U.Serie Generale n. 302 del 29.12.2017 – Suppl. Ordinario n. 62 è intervenuta con nuove norme sull’equo compenso per i professionisti gIà in vigore a seguito delle modifiche apportate dalla Legge n. 172 del 6 dicembre 2017 .
In particolare per quanto concerne l’applicazione dei parametri tariffari previsti dai DM per la liquidazione delle competenze in sede di contenzioso prevede che il compenso deve essere “conforme” eliminando la precedente previsione che esplicitava un generico “tenerne conto”;
- Riconosce come vessatorie alcune clausole contrattuali (tra cui le modifiche unilaterali, il rifiuto della forma scritta, pretesa di prestazioni aggiuntive, anticipazione spese, rinuncia al rimborso delle spese, termini pagamento superiori ai sessanta giorni) anche se siano state specificatamente oggetto di trattativa e approvazione e elimina la previsione che concedeva un tempo massimo di 24 mesi di tempo dalla sottoscrizione del contratto per la proposizione dell’azione di nullità determinandone l’ imprescrittibilità.