Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza – D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83 –

04.07.2022

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 152 del 1° luglio 2022 il D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83 con modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al D. Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14,  in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull’insolvenza).

Parte quindi in maniera definitiva  il processo di riforma della Legge fallimentare che ha visto l’origine dalla legge delega n. 155 del 19 ottobre 2017 e che ha visto la composizione negoziata e  sovraindebitamento già inglobati  nel codice della crisi .

Il testo definitivo di cui  al D. Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 si affianca il previgente regime del regio decreto 16 marzo 1942 n. 267 in quanto le nuove norme si applicheranno solamente alle procedure di prossima instaurazione