Contratto di leasing – Modalità e misura – Giudizio di “immeritevolezza” – Strumento finanziario derivato implicito – Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, Sentenza n. 5657 del 23 febbraio 2023

27.02.2023

Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5657 del 23 febbraio 2023 sulla questione relativa alla applicazione delle modalità e di misura dei canoni leasing ed all’orientamento che nega alle clausole la qualificazione di “derivati impliciti”  hanno affermato i seguenti principî di diritto:

“il giudizio di “immeritevolezza” di cui all’art. 1322, secondo comma, c.c. va compiuto avendo riguardo allo scopo perseguito dalle parti, e non alla sua convenienza, né alla sua chiarezza, né alla sua aleatorietà”

“La clausola inserita in un contratto di leasing, la quale preveda che: a) la misura del canone varii in funzione sia delle variazioni di un indice finanziario, sia delle fluttuazioni del tasso di cambio tra la valuta domestica ed una valuta straniera; b) l’importo mensile del canone resti nominalmente invariato, e i rapporti di dare/avere tra le parti dipendenti dalle suddette fluttuazioni siano regolati a parte; non è un patto immeritevole ex art. 1322 c.c., né costituisce uno “strumento finanziario derivato” implicito, e la relativa pattuizione non è soggetta alle previsioni del d. lgs. 58/98”



Scarica documento