Sul sito istituzionale del Garante per la protezione dei dati personali https://www.garanteprivacy.it/regolamentoue/DPIA è disponibile il link alla CNIL, l´Autorità francese per la protezione dei dati, la quale ha messo a disposizione un software di ausilio ai titolari in vista della effettuazione della valutazione d´impatto sulla protezione dei dati (DPIA).
Il software – gratuito e liberamente scaricabile dal sito www.cnil.fr (https://www.cnil.fr/fr/outil-pia-telechargez-et-installez-le-logiciel-de-la-cnil) – offre un percorso guidato alla realizzazione della DPIA, secondo una sequenza conforme alle indicazioni fornite dal WP29 nelle Linee-guida sulla DPIA.
La versione in lingua italiana è stata messa a punto anche con la collaborazione del Garante per la protezione dei dati personali.
Occorre sottolineare che il software è in continua evoluzione, con revisioni introdotte anche sulla base dell´esperienza raccolta e delle segnalazioni degli utenti.