DEPOSITI TELEMATICI OBBLIGATORI ANCHE PER I VERBALI DI UDIENZA ED I PROVVEDIMENTI DEI GIUDICI

28.04.2023

Con la conversione in legge del D.L. 13 del 2023 operata dalla Legge 21 aprile 2023, n. 41 è divenuta definitiva la modifica all’art. 196-quater delle disposizioni per l’attuazione del codice di procedura civile il quale, nella nuova formulazione dei primi due commi prevede che:  

“Il deposito degli atti processuali e dei documenti, ivi compresa la nota di iscrizione a ruolo, da parte ((del pubblico ministero,)) dei difensori e dei soggetti nominati o delegati dall’autorità giudiziaria ha luogo esclusivamente con modalità telematiche. Con le stesse modalità le parti depositano gli atti e i documenti provenienti dai soggetti da esse nominati. Il giudice puo’ ordinare il deposito di copia cartacea di singoli atti e documenti per ragioni specifiche.

Il deposito dei provvedimenti del giudice e dei verbali di udienza ha luogo con modalità telematiche.”

Viene così definitivamente introdotta, anche nei procedimenti di merito davanti a tutte le giurisdizioni per le quali si applicano codice di procedura civile e relative disposizioni di attuazione, l’obbligatorietà dei depositi telematici anche per i provvedimenti del giudice e dei verbali di udienza.

Le norme si applicano a partire dal 24 aprile 2023 per tutti gli uffici giudiziari ad eccezione, come già previsto dal D. Lgs. 149 del 2022 e successive modificazioni, degli uffici del Giudice di Pace e dei Tribunali delle acque pubbliche per i quali la data di applicazione del provvedimento scatterà dal 30 giugno 2023.