Enti sportivi professionistici e dilettantistici e del lavoro sportivo – Nuova disciplina d.lgs. n. 36/2021 – Operatività fino al 30 giugno 2023 della vigente disciplina – Abrogazione del “vincolo sportivo” D.L. 29 dicembre 2022 n. 198 (c.d. “milleproroghe”), Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022

03.01.2023

Con il d.l. 29 dicembre 2022 n. 198 (c.d. “milleproroghe”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, è stata rinviata al 1 luglio 2023 l’entrata in vigore delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 36/2021 relative alla nuova disciplina degli enti sportivi professionistici e dilettantistici e del lavoro sportivo.
Per effetto della del rinvio permane l’operatività fino al 30 giugno 2023 della vigente disciplina di cui all’art. 67, c. 1, lett. m) del T.U.I.R., relativa ai compensi erogati agli sportivi dilettanti .
Per quanto concerne  l’abrogazione del “vincolo sportivo” vengono previsti due diversi termini che vedono al 1 luglio 2023 l’abrogazione del regime del vincolo per i “nuovi tesseramenti”, cioè per i tesseramenti operati per la prima volta a decorrere da tale data, ed al 31 dicembre 2023 l’abrogazione del regime del vincolo per i tesseramenti “che costituiscono rinnovi, senza soluzione di continuità, di precedenti tesseramenti”
Dal 1 luglio 2024 non potrà quindi avvenire alcun  rinnovo del tesseramento in forma automatica senza il preventivo consenso della parte sportiva interessata. Per  le discipline sportive la cui  stagione sportiva inizia il luglio di ogni anno l’abrogazione avrà effetto dal 1 luglio 2024.
E’ altresì prevista la proroga al 31 dicembre 2024 delle concessioni degli impianti sportivi pubblici in attesa di rinnovo o scadute o in scadenza entro il 31 dicembre 2022 alle società e associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro, al fine di sostenerle per le conseguenze dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e dalle conseguenze dell’aumento dei costi dell’energia.
Il rinvio non interessa il d.lgs. 37/2021, avente a oggetto la disciplina degli agenti sportivi, il d.lgs. 38/2021, avente a oggetto le norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di impianti sportivi, e in particolare modalità di affidamento degli impianti sportivi pubblici, entrambi entranti in vigore il 1 gennaio 2023, nonchè  il d.lgs.  39/2021 riguardante le nuove discipline della personalità giuridica e il nuovo Registro delle attività Sportive Dilettantistiche già entrato in vigore il 31 agosto 2022