Riscossione a mezzo ruolo – Art. 3-bis del d.l. n. 146/2021 – Art. 4 bis applicato ai giudizi pendenti – Tutela immediata a fronte del ruolo e della cartella non notificata o invalidamente notificata – Legittimità costituzionale della norma – Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sentenza n. 26283 del 6 settembre 2022

09.09.2022

Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26283 del 6 settembre 2022, sulla questione relativa a debiti tributari, iscrizione ipotecaria e di impugnazione delle iscrizioni a ruolo, hanno affermato che: ” In tema di riscossione a mezzo ruolo, l’art. 3-bis del d.l. del 21 ottobre 2021, n. 146 inserito in sede di conversione dalla l. 17 dicembre 2021 n. 215 , col quale, novellando l’art. 12 del d.P.R. 29 settembre 1973 n. 602, è stato inserito il comma 4-bis, si applica ai processi pendenti, poiché specifica, concretizzandolo, l’interesse alla tutela immediata a fronte del ruolo e della cartella non notificata o invalidamente notificata; sono manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale della norma, in riferimento agli artt. 3, 24, 101, 104, 113 e 117 Cost, quest’ultimo con riguardo all’art. 6 della CEDU e all’art. 1 del Protocollo addizionale n. 1 della Convenzione”.



Scarica documento