Il prossimo 30 giugno 2023 troveranno applicazione le ultime novità in materia di processo civile telematico previste dalla riforma cd. Cartabia.
La prima novità concerne l’eliminazione della distinzione tra atti pre-riforma e post-riforma, si troveranno pertanto gli atti da depositare presso gli uffici giudiziari solo in base alla precedente suddivisione tra Atti Introduttivi ed Atti di Parte, ciò sia per il registro SICID che per gli altri registri.
Nel dettaglio diventeranno obbligatori i depositi degli atti e documenti di causa tramite la piattaforma del PCT anche presso i giudici di Pace.
Viene dunque inserita un’intera categoria di nuovi atti per tale rito che verranno indirizzati sul registro SIGP Sistema Informativo dei Giudici di Pace.
Per tale motivo sono in corso di aggiornamento sia i sistemi ministeriali di gestione dei registri di cancelleria, sia i software per i depositi telematici.
Gli atti depositabili presso i i Giudici di Pace avranno la medesima divisione in atti introduttivi ed atti in corso causa; all’esito della riforma i giudizi davanti a tali uffici potranno essere introdotti solo con ricorso e seguendo il rito previsto per il giudizio semplificato di cognizione ma tra gli schemi XSD presenti nei software per il PCT rimangono anche gli schemi per il deposito degli atti di citazione.
Gli atti introduttivi depositabili presso i GDP sono i seguenti:
Citazione
Citazione In Riassunzione
Opposizione a Decreto Ingiuntivo
Opposizione a Sanzione Amministrativa OSA
Ricorso
Ricorso per Decreto Ingiuntivo
Ricorso Immigrazione
Gli atti in corso di causa sono invece:
Atto Richiesta Visibilità
Atto Termine Note Sostituzione Udienza
Costituzione Semplice
Deposito Memorie
Deposito Note Conclusionali
Deposito Note Scritte Sostituzione Udienza
Istanza Generica
Produzione Documenti Richiesti
Diventerà operativo anche il nuovo tribunale della persona, della famiglia e dei minori che assorbirà le competenze delle sezioni famiglia e quelle prima della riforma di competenza del tribunale ordinario, del giudice tutelare e del tribunale per i minorenni.
Con riferimento a tale aspetto della riforma sono stati introdotti il nuovo registro/ruolo “Minorenni” che andrà ad aggiungersi a quelli già previsti nell’ambito del sistema SICID sia per le operazioni di deposito atti che per le funzionalità di consultazione.
Infine sono stati trasfusi dal registro della Volontaria Giurisdizione a quello del Contenzioso ordinario alcuni procedimenti in materia di famiglia e di stato della persona, ciò ha comportato l’eliminazione di una serie di codici oggetto previsti appunto per il registro della Volontaria Giurisdizione e precisamente:
• 411001 Misure di protezione contro gli abusi familiari (art. 473 bis.71 c.p.c.)
• 411002 Ricorso per violenza domestica o di genere ex artt. 473 bis.40, 473 bis. 41, 473 bis.42
• 411510 Esecutorietà sentenza Sacra Rota nullità di matrimonio – domanda congiunta
• 411603 Attuazione dei provvedimenti sull’affidamento
• 411610 Attribuzione di quota di pensione e di indennità di fine rapporto lavorativo
• 411620 Adozione di maggiorenni
• 411630 Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale – ammissibilità
• 411640 Fondo patrimoniale (artt. 167 e ss. c.c.)
• 411641 Sostituzione dell’amministratore del patrimonio familiare
• 411650 Matrimonio (pubbl.ni matrimoniali ex artt. 93 e ss. cc, nulla osta al matrim.)
• 411660 Sequestro dei beni del coniuge separato (art. 156 c.c.)
• 411670 Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno
• 400220 Dichiarazione di assenza o di morte presunta (COLLEGIO)
• 400240 Stato civile (rettifica del nome e altri atti dello Stato civile)
• 411601 Modifica delle condizioni di separazione
• 411602 Modifica delle condizioni di divorzio
• 411999 Altri istituti di volontaria giurisdizione e procedimenti camerali in materia di famiglia
Sono stati inseriti in sostituzione i nuovi codici per il registro del Contenzioso, nello specifico:
• 111601 Misure di protezione contro gli abusi familiari (art. 473 bis.71 c.p.c.)
• 111602 Ricorso per violenza domestica o di genere ex artt. 473 bis.40, 473 bis. 41, 73 bis.42
• 111503 Esecutorietà sentenza Sacra Rota nullità di matrimonio – domanda congiunta
• 111104 Attuazione dei provvedimenti sull’affidamento
• 111213 Attribuzione di quota di pensione e di indennità di fine rapporto lavorativo
• 111404 Adozione di maggiorenni
• 111105 Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale – ammissibilità
• 111214 Fondo patrimoniale (artt. 167 e ss. c.c.)
• 111215 Sostituzione dell’amministratore del patrimonio familiare
• 111504 Matrimonio (pubbl.ni matrimoniali ex artt. 93 e ss. cc, nulla osta al matrim.)
• 111216 Sequestro dei beni del coniuge separato (art. 156 c.c.)
• 111217 Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno
• 111403 Dichiarazione di assenza o di morte presunta (COLLEGIO)
• 111402 Stato civile (rettifica del nome e altri atti dello Stato civile).
• 111005 Modifica delle condizioni di separazione (contenzioso);
• 111013 Modifica delle condizioni di divorzio (contenzioso);
• 111010 Modifica delle condizioni di separazione (ricorso congiunto);
• 111014 Modifica delle condizioni di divorzio (ricorso congiunto)
• 111106 Regolamentazione dell’esercizio della responsabilità genitoriale (contenzioso);
• 111107 Regolamentazione dell’esercizio della responsabilità genitoriale (ricorso congiunto);
• 111108 Modifica delle condizioni di regolamentazione dell’esercizio della responsabilità genitoriale (contenzioso);
• 111109 Modifica delle condizioni di regolamentazione dell’esercizio della responsabilità genitoriale (ricorso congiunto).
TRIBUNALE PER I MINORENNI
Riguardo alla consultazione dei registri ed ai depositi telematici per i nuovi procedimenti SICID per il Tribunale per i minorenni la numerazione è unica annuale.
Per i procedimenti migrati dal precedente applicativo Sigma Civile utilizzato dal Tribunale per i minorenni si dovranno invece utilizzare stringhe di 8 caratteri per il numero di ruolo che deve essere così composto:
codice identificativo del registro Sigma + tanti zeri seguiti dal numero del procedimento originario di Sigma Civile fino a formare 8 cifre; l’anno rimane l’anno di ruolo originale di Sigma Civile.
Pertanto al momento della compilazione della busta telematica per i depositi occorrerà prestare attenzione alla corretta indicazione del numero di ruolo secondo lo schema che segue
L’elenco dei registri con il relativo numero identificativo è il seguente
REGISTRI SIGMA TRIBUNALE PER I MINORENNI
Registro n. 6 = MINORI SEGNALATI
Registro n. 7 = ADOZIONE
Registro n. 8 = CONTENZIOSO
Registro n. 9 = AMMINISTRATIVO
Registro n. 10 = VG
Registro n. 11 = ADN
Registro n. 12 = AI
Registro n. 17 = ABBINAMENTO
Registro n. 18 = REPERTORIO
Registro n. 19 = GP
Registro n. 26 = ROGATORIA
Registro n. 27 = INTERDIZIONE
Registro n. 28 = TUTELE
A titolo di esempio per identificare un procedimento precedentemente pendente sul sistema SIGMA occorrerà comporre il numero di ruolo come segue:
Registro n. 6 = MINORI SEGNALATI numero di ruolo: 9/2019 stringa corretta: 60000009/2019
Registro n. 7 = ADOZIONE numero di ruolo: 13/2020 stringa corretta: 70000013/2020
Registro n. 8 = CONTENZIOSO numero di ruolo: 297/2021 stringa corretta: 80000297/2021
Registro n. 9 = AMMINISTRATIVO numero di ruolo: 2645/2022 stringa corretta: 90002645/2022
Registro n. 10 = VG numero di ruolo: 9/2019 stringa corretta: 10000009/2019
Registro n. 11 = ADN numero di ruolo: 13/2020 stringa corretta: 11000013/2020
Registro n. 12 = AI numero di ruolo: 297/2021 stringa corretta: 12000297/2021
Registro n. 17 = ABBINAMENTO numero di ruolo: stringa corretta: 2645/2022 17002645/2022
Sono stati infine inseriti i nuovi codici oggetto per il deposito degli atti dei riti relativi ai Minorenni, a differenza dei codici come preventivamente strutturati,i nuovi sono preceduti dalla lettera B seguita da un codice numerico di 5 cifre.
Il software Agenda Legale Elettronica nella versione 4.2.4 è già aggiornato con tutte le modifiche sopra menzionate.
E’ possibile effettuare una prova gratuita di 60 giorni di tutte le funzionalità di Agenda (pct, polisweb, notificazioni a mezzo pec, fatturazione elettronica, ecc.) scaricando la Demo all’indirizzo:
www.momentolegislativo.com/Agenda/Demo.exe
Di seguito l’elenco completo dei nuovi codici oggetto del rito minorile: