Descrizione prodotto
Il volume, acquistabile singolarmente, fa parte dell’opera “Riforma della Giustizia Civile”, che analizza in tutti i suoi aspetti la riforma del processo civile, della mediazione, negoziazione assistita ed arbitrato, nonché la disciplina dell’ufficio del processo seguendo l’ordine contenuto nei D.Lgs. 149 e 151 del 10 ottobre 2022.
Oltre ai testi delle norme nelle versioni ante e post modifica, sono state inserite nel corpo del volume, le relazioni illustrative ai provvedimenti al fine di fornire una panoramica più ampia della logica ispiratrice della riforma e dei dettagli tecnico-giuridici delle modifiche.
Il presente volume intitolato “Mediazione, Negoziazione e Arbitrato – Ufficio per il Processo” contiene tutte le novità relative a tale ambito ed in particolare tutte le disposizioni relative alla risoluzione alternativa delle controversie e alla regolamentazione dell’Ufficio per il processo.
Sono presenti i testi dei nuovi articoli inseriti, di quelli modificati e soppressi. Per una più agevole lettura, le variazioni sono evidenziate con la seguente modalità:
[corsivo] = testo precedente • grassetto = testo inserito • [barrato] – testo abrogato
Indice del Volume
Introduzione
PARTE PRIMA
Attuazione dell’art. 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali – Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28
Disposizioni per l’attuazione del Codice Civile
Capo I – Disposizioni di attuazione
Sezione III – Disposizioni relative al Libro III – Art. 71-quater
Disposizioni per l’attuazione del Codice di Procedura Civile
Titolo II – Degli esperti e degli ausiliari del giudice
Capo I-bis – Dei mediatori familiari
Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti – Legge 14 gennaio 1994, n. 20
Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile – D.L. 12 Settembre 2014, n. 132, convertito dalla L. 10 novembre 2014, n. 162
Codice Penale
Art. 371-ter. – False dichiarazioni al difensore
Norme per la disciplina dell’affiliazione commerciale – Legge 6 Maggio 2004, n. 129
Codice di Procedura Civile
Libro Terzo
Titolo VIII – Dell’Arbitrato
Capo II – Degli Arbitri
Capo III – Del procedimento
Capo IV – Del lodo
Capo V – Delle impugnazioni
Capo VI-bis – Dell’arbitrato societario
Capo VII – Dei lodi stranieri
Definizione dei procedimenti in materia di diritto societario e di intermediazione finanziaria, nonché in materia bancaria e creditizia, in attuazione dell’articolo 12 della legge 3 ottobre 2001, n. 366 – Decreto Legislativo 17 Gennaio 2003, n. 5
PARTE SECONDA
Norme sull’ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, e della legge 27 settembre 2021, n. 134 – Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 151
Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese – D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221
PARTE TERZA
Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell’art. 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69 – Decreto Legislativo 1 settembre 2011, n. 150
Previsione di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo e modifica dell’art. 375 del codice di procedura civile – Legge 24 marzo 2001, n. 89
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia – D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115
Ordinamento giudiziario – Regio Decreto 30 gennaio 1941, n. 12
Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense – Legge 31 dicembre 2012, n. 247
Facoltà di notificazioni di atti civili, amministrativi e stragiudiziali per gli avvocati e procuratori legali – Legge 21 gennaio 1994, n. 53
Definizione dei procedimenti in materia di diritto societario e di intermediazione finanziaria, nonché in materia bancaria e creditizia, in attuazione dell’art. 12 della L. 3 ottobre 2001, n. 366 – D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 51
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 655/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che istituisce una procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari al fine di facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale – D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 152
Disposizioni in materia di usura – Legge 7 marzo 1996, n. 108
Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell’amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa – Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267
Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute – D.L. 13 settembre 2012, n. 158, conv. dalla L. 8 novembre 2012, n. 189
Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie – Legge 8 marzo 2017, n. 24
Attuazione dell’art. 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo – D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104
Codice di giustizia contabile, adottato ai sensi dell’art. 20 della legge 7 agosto 2015, n. 124 – D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 174 – Allegato
Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 – D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, conv. dalla L. 18 dicembre 2020, n. 176
Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata – Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149