CopertinaCartabiaSito

12,00€

Se unico articolo richiesto è previsto il solo pagamento anticipato mediante bonifico bancario o carta di credito su piattaforma paypal.

Categoria:

Descrizione prodotto

Il volume, acquistabile singolarmente, fa parte dell’opera “Riforma della Giustizia Civile”, che analizza in tutti i suoi aspetti la riforma del processo civile, della mediazione, negoziazione assistita ed arbitrato, nonché la disciplina dell’ufficio del processo seguendo l’ordine contenuto nei D.Lgs. 149 e 151 del 10 ottobre 2022.

Oltre ai testi delle norme nelle versioni ante e post modifica, sono state inserite nel corpo del volume, le relazioni illustrative ai provvedimenti al fine di fornire una panoramica più ampia della logica ispiratrice della riforma e dei dettagli tecnico-giuridici delle modifiche.

Il presente volume intitolato Modifiche di carattere generale ai procedimenti civili” contiene tutte le novità relative a tale ambito ed in particolare tutte le  disposizioni applicabili ai procedimenti civili disciplinati del codice di procedura.

Sono presenti i testi dei nuovi articoli inseriti, di quelli modificati e soppressi. Per una più agevole lettura, le variazioni sono evidenziate con la seguente modalità:

[corsivo] = testo precedente • grassetto = testo inserito • [barrato] – testo abrogato

 

Indice del Volume
Introduzione

Codice Civile

Libro III – Della Proprietà
Titolo VII – Della comunione
Capo II Del condominio degli edifici
Libro VI – Della Tutela dei Diritti
Titolo I – Della Trascrizione
Capo I – Della trascrizione degli atti relativi a beni immobili
Capo III – Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili
Sezione I – Della trascrizione relativamente alle navi, agli aeromobili e agli autoveicoli

Codice di Procedura Civile

Libro I – Disposizioni Generali
Titolo I – Degli organi giudiziari
Capo I – Del giudice
Sezione II – Della competenza per materia e valore
Sezione V – Del difetto di giurisdizione, della incompetenza e della litispendenza
Sezione VI – Del regolamento di giurisdizione e di competenza
Sezione VI-bis – Della composizione del tribunale
Capo II – Del cancellerie, dell’ufficio del processo e dell’ufficiale giudiziario
Titolo III – Delle parti e dei difensori
Capo I – Delle parti
Capo IV – Della responsabilità delle parti per le spese e per i danni processuali
Titolo IV – Dell’esercizio dell’azione
Titolo V – Dei poteri del giudice
Titolo VI – Degli atti processuali
Capo I – Delle forme degli atti e dei provvedimenti
Sezione I – Degli atti in generale
Sezione II – Delle udienze
Sezione IV – Delle comunicazioni e delle notificazioni
Libro II – Del Processo di Cognizione
Titolo I – Del procedimento davanti al tribunale
Capo I – Dell’introduzione della causa
Sezione I – Della citazione e della costituzione delle parti
Capo II – Dell’istruzione della causa
Sezione II – Della trattazione della causa
Sezione III – Dell’istruzione probatoria
§ I – Della nomina e delle indagini del consulente tecnico
§ III – Dell’esibizione delle prove
§ V – Della querela di parte
Sezione IV – Dell’intervento di terzi e della riunione di procedimenti
§ I – Dell’intervento di terzi
Capo III – Della decisione della causa
Capo III-bis Del procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica
Capo III-ter Dei rapporti tra collegio e giudice monocratico
Capo III-quater – Del procedimento semplificato di cognizione
Capo IV – Dell’esecutorietà e della notificazione delle sentenze
Capo VI – Del procedimento in contumacia
Titolo II – Del procedimento davanti al giudice di pace
Titolo III – Delle impugnazioni
Capo I – Delle impugnazioni in generale
Capo II – Dell’appello
Capo III – Del ricorso per cassazione
Sezione I – Dei provvedimenti impugnabili e dei ricorsi
Sezione II – Del procedimento e dei provvedimenti
Capo IV – Della revocazione
Titolo IV – Norme per le controversie in materia di lavoro
Capo I – Delle controversie individuali di lavoro
Sezione II – Del procedimento
§ I – Del procedimento di I grado
§ II – Delle impugnazioni
Capo I-bis – Delle controversie relative ai licenziamenti
Capo IV – Dei procedimenti in camera di consiglio
Libro III – Del Processo di Esecuzione
Titolo I – Del titolo esecutivo e del precetto
Titolo II – Dell’espropriazione forzata
Capo I – Dell’espropriazione forzata in generale
Sezione I – Dei modi e delle forme dell’espropriazione forzata in generale
Sezione II – Del Pignoramento
Capo II – Dell’espropriazione mobiliare presso il debitore
Sezione III – Dell’assegnazione e della vendita
Capo IV – Dell’espropriazione immobiliare
Sezione I – Del pignoramento
Sezione III – Della vendita e dell’assegnazione
§ I – Disposizioni generali
§ II – Vendita senza incanto
§ III – Vendita con incanto
§ III-bis – Delega delle operazioni di vendita
Sezione V – Della distribuzione della somma ricavata
Titolo IV-bis – Delle misure di coercizione indiretta
Libro IV – Dei Procedimenti Speciali
Titolo I – Dei procedimenti sommari
Capo I – Del procedimento di ingiunzione
Capo II – Del procedimento per convalida di sfratto
Capo III – Dei procedimenti cautelari
Sezione I – Dei procedimenti cautelari in generale
Capo III-bis – Del procedimento sommario di cognizione
Titolo II – Dei procedimenti in camera di consiglio
Capo VI – Disposizioni comuni ai procedimenti in camera di consiglio
Titolo VIII – Dell’Arbitrato
Capo II – Degli Arbitri
Capo III – Del procedimento
Capo IV – Del lodo
Capo V – Delle impugnazioni
Capo VI-bis – Dell’arbitrato societario
Capo VII – Dei lodi stranieri

Disposizioni per l’attuazione del Codice di Procedura Civile

Titolo II – Degli esperti e degli ausiliari del giudice
Capo II – Dei consulenti tecnici del giudice
Sezione I – Dei consulenti tecnici nei procedimenti ordinari
Capo III – Dei registri di cancelleria e degli atti del cancelliere
Titolo III – Del processo di cognizione
Capo II – Del procedimento davanti al tribunale
Sezione II – Dell’istruzione della causa
Sezione III – Della decisione della causa
Capo IV – Del procedimento davanti alla corte suprema di cassazione
Capo V – Disposizioni relative alle controversie di lavoro ed a quelle di previdenza e di assistenza
Titolo IV – Del processo di esecuzione
Capo I – Del titolo esecutivo e dell’espropriazione forzata in generale
Capo II – Dell’espropriazione mobiliare 
Capo III – Dell’espropriazione immobiliare
Titolo V-ter – Disposizioni relative alla giustizia digitale
Capo I – Degli atti e dei provvedimenti 
Capo II – Della conformità delle copie agli originali 
Capo III – Dell’udienza con collegamenti audiovisivi a distanza

Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata – Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149

Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia – D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115

Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese – D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221

Facoltà di notificazioni di atti civili, amministrativi e stragiudiziali per gli avvocati e procuratori legali – Legge 21 gennaio 1994, n. 53

Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell’art. 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69 – Decreto Legislativo 1 settembre 2011, n. 150

Previsione di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo e modifica dell’art. 375 del codice di procedura civile – Legge 24 marzo 2001, n. 89

Ordinamento giudiziario – Regio Decreto 30 gennaio 1941, 12

Informazioni aggiuntive

Peso 0.4 kg
Dimensioni 170 x 25 x 240 cm