SOCIETA’ – TRASFERIMENTO SEDE LEGALE NEI PAESI UE IN ASSENZA SPOSTAMENTO SEDE EFFETTIVA – APPLICABILITA’ LIBERTA’ STABILIMENTO – Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, sentenza 25 ottobre 2017 nella causa C-106/16

27.12.2017

La Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, con la sentenza 25 ottobre 2017 nella causa C-106/16, ha affrontato il caso di trasferimento della sede legale di una società costituita conformemente al diritto di uno Stato membro verso il territorio di un altro Stato membro, senza spostamento della sede effettiva della società, stabilendo i seguenti principi:

“Gli articoli 49 e 54 TFUE devono essere interpretati nel senso che la libertà di stabilimento è applicabile al trasferimento della sede legale di una società costituita ai sensi del diritto di uno Stato membro verso il territorio di un altro Stato membro, ai fini della sua trasformazione, conformemente alle condizioni poste dalla legislazione di tale secondo Stato membro, in una società soggetta al diritto di quest’ultimo, senza spostamento della sede effettiva della citata società.

Gli articoli 49 e 54 TFUE devono essere interpretati nel senso che ostano alla normativa di uno Stato membro che subordina il trasferimento della sede legale di una società costituita ai sensi del diritto di uno Stato membro verso il territorio di un altro Stato membro, ai fini della sua trasformazione in una società soggetta al diritto di tale secondo Stato membro, conformemente alle condizioni poste dalla legislazione di quest’ultimo, alla liquidazione della prima società”



Scarica documento